Una soluzione igienica e flessibile per la gestione dei pagamenti:
La Gelateria Papilla sceglie Cashmatic Selfpay 660
Quello tra Cashmatic e le gelaterie Papilla è un rapporto solido, basato su fiducia e stima reciproche, che ha portato l’imprenditore, Claudio Ricci, a installare le soluzioni Cashmatic in 3 dei 4 punti vendita esistenti. In particolare, nel punto vendita di più recente apertura, è stata installata la Cashmatic Selfpay 660.
Nell’arco di 11 anni, il Signor Ricci ha aperto quattro gelaterie, collocate in punti strategici della città di Ravenna: due sono in pieno centro storico, due nella primissima periferia.
I negozi sono frequentati da clienti abituali e turisti stagionali, che apprezzano la bontà e la qualità del gelato: per questo, si tratta di una attività commerciale in crescita costante e continua.
Alle Gelaterie Papilla, si aggiungerà a breve un’attività parallela: un nuovo punto vendita, sempre in centro a Ravenna, che propone patate fritte. Il negozio deve ancora aprire, ma la Cashmatic Selfpay 660 è già stata installata.
“La gelateria è accogliente e molto pulita tanto che le commesse non toccano neanche i soldi (c'è la macchinetta automatica)”
Mario Rossi Recensione TripAdvisor
“Sono molto soddisfatto della Cashmatic Selfpay 660. Se non lo fossi stato, non ne avrei già presa un’altra per la mia nuova attività che è in fase di apertura!”
Claudio Ricci Proprietario Gelaterie Papilla
Esigenze
L’imprenditore ha deciso di installare la Cashmatic Selfpay 660 per rispondere ad alcune esigenze che sono sorte nel corso della sua lunga esperienza nel settore:
Questione di igiene
L’operatore che si trova a maneggiare le cialde dei coni gelato non può toccare anche il denaro contante nel momento del pagamento. Questa è una problematica di cruciale importanza che il signor Ricci si è posto durante la sua lunga esperienza, con l’obiettivo di accrescere la cura e la qualità del servizio offerto ai suoi clienti. I suoi punti vendita sono stati i primi a installare un sistema di pagamento automatico a Ravenna. Con Cashmatic Selfpay 660 le mani degli operatori che hanno a che fare con gli alimenti non entrano mai a contatto con il denaro.
Gestione flessibile
dei flussi di cassa
Vista l’attività della Gelateria Papilla, il flusso di clienti varia molto in base alla stagionalità e varia anche nel corso della giornata. In estate, nel negozio si emette una media di scontrini che si aggira sui 100/150 scontrini al giorno. L’afflusso maggiore durante la giornata è serale. Nel periodo di tempo che va dalle 20 alle 24 il numero di scontrini raddoppia, rispetto a quelli fatti ne resto della giornata. Cashmatic Selfpay 660 è in grado di garantire prestazioni all’altezza di flussi di cassa e ritmi di lavoro variabili, adattandosi con flessibilità alle diverse esigenze del momento.
Gestione più affidabile dei resti
Quando c’è fila, nei momenti di maggiore affollamento, l’imprenditore dà per scontato che capitino degli errori con i conteggi del resto: è la normalità quando è una persona a dover fare i conti mentalmente in una condizione di stress. Con Cashmatic Selfpay 660 non è più l’operatore a dover calcolare i resti, così si evitano eventuali errori di conteggio.
Il Signor Ricci ha conosciuto Cashmatic grazie alla sua rete di contatti. Quello che lo ha spinto a continuare a scegliere Cashmatic per i suoi punti vendita sono in particolare due fattori:
Il rapporto qualità/prezzo,
che è il migliore sul mercato.
L’affidabilità e la vicinanza del servizio di assistenza in fase post- vendita.
Il Signor Ricci aveva fin dall’inizio le idee chiare su quello di cui aveva bisogno e su quello che voleva, quindi il processo di scelta fra la gamma di soluzioni Cashmatic è stato semplice e immediato.
Prestazioni: la scelta per il punto vendita più recente è ricaduta sulla Selfpay 660 perché garantisce maggiore velocità e maggiore capacità di gestione dei flussi di cassa.
Costo: è ovviamente un fattore che influisce sempre nella scelta di un investimento, ma per il Signor Ricci la valutazione delle prestazioni ha avuto la precedenza. Il costo è relativo, se l’investimento è pensato in rapporto alle specifiche necessità.
Versatilità: La Cashmatic Selfpay 660 è compatta e versatile. Nel punto vendita in questione, l’arredo era ancora da realizzare, quindi è stato ancora più semplice inserirla e armonizzarla bene col contesto della gelateria.
I clienti abituali della gelateria Papilla ormai sono abituati alla presenza della Cashmatic e il nuovo processo di pagamento è diventato la normalità per loro; d’altra parte gli operatori hanno imparato a controllare e a supervisionare i clienti in caso di necessità.
L’impatto che la Cashmatic Selfpay 660 ha avuto sull’attività riguarda principalmente la soddisfazione dei clienti e degli operatori delle Gelaterie Papilla.
Moltissimi clienti apprezzano la scelta di installare un sistema di pagamento automatico per il discorso dell’igiene. In effetti, le recensioni dei clienti che riguardano la gelateria, oltre a lodare il prodotto venduto, ne sottolineano spesso la pulizia e la modernità e alcune fanno esplicito riferimento alla presenza della Cashmatic Selfpay 660 in negozio.
Anche le persone anziane, che possono avere inizialmente qualche difficoltà con il pagamento automatizzato, si dimostrano soddisfatte perché si sentono più tutelate sul conteggio del resto.
Gli operatori sono sollevati perché non devono più accollarsi il compito dei conteggi del resto in situazioni di forte pressione. Sono liberi da una grande responsabilità e si possono concentrare su altri aspetti del loro lavoro.
Il Signor Ricci, il proprietario della gelateria, è più tranquillo perché ha sempre la certezza dell’incasso. Infatti tutto il denaro incassato va a finire direttamente all’interno della Cashmatic Selfpay 660, eliminando il rischio di ammanchi di cassa.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.